Il primo articolo dell’anno
2013 è dedicato a Carlo Mercuri.
Proponiamo una favolosa elaborazione e motorizzazione del modello statico in scala N CIL E636 eseguita egregiamente da Carlo, il quale ci ha fatto il grande regalo di inviarci alcune delle sue foto originali della locomotiva finita.
Proponiamo una favolosa elaborazione e motorizzazione del modello statico in scala N CIL E636 eseguita egregiamente da Carlo, il quale ci ha fatto il grande regalo di inviarci alcune delle sue foto originali della locomotiva finita.
Ricambiamo, inoltre, i suoi
auguri di Buon Anno che ha fatto a tutti coloro che seguono il blog TSN.
Ma c’è di più! A pagina 40 del numero
52 di Tutto Treno Modellismo (Dicembre 2012) è pubblicato un esaustivo articolo
con tutta la descrizione, anche fotografica, di come Carlo ha proceduto nella
lavorazione di questa E645, sia estetica che motoristica.
C’è un'altra cosa importante da
dire, che, per chi volesse intraprendere questa elaborazione al massimo del realismo,
esistono gli aggiuntivi della N-Kit di Mungai & Petruzzo: mancorrenti,
tientibene, targhe, vomeri, pantografi, trombe, fischi, stemmi a scudo frontali
e decalcomanie delle marcature.
Per quanto riguarda la
motorizzazione vi rimando sempre all’articolo su Tutto Treno Modellismo dove
sono spiegate le due alternative: economica, con 2 motorini di lettore CD, dove
vi è evidenziata tutta l’ingegnosità di Carlo Mercuri o commerciale.
Ed ecco a voi le stupende foto
che ci ha inviato Carlo della sua E645-104:
E645-004 elaborata e motorizzata da Carlo Mercuri su base CIL - lato destro
E645-004 elaborata e motorizzata da Carlo Mercuri su base CIL - lato sinistro
Per oggi penso che ce ne sia di carne al fuoco!
Un saluto a Carlo Mercuri, Fabrizio Mungai e Luca Petruzzo ai quali auguriamo un 2013 denso di successi nella loro stupenda attività in scala N.
Al prossimo post.
Enrico
E645-004 elaborata e motorizzata da Carlo Mercuri su base CIL - lato destro
E645-004 elaborata e motorizzata da Carlo Mercuri su base CIL - lato sinistro
Per oggi penso che ce ne sia di carne al fuoco!
Un saluto a Carlo Mercuri, Fabrizio Mungai e Luca Petruzzo ai quali auguriamo un 2013 denso di successi nella loro stupenda attività in scala N.
Al prossimo post.
Enrico
2 commenti:
Grazie Enrico, come sempre hai molta benevolenza nei miei confronti e sono felice di collaborare con il tuo blog.
In un periodo nel quale sembrano venire meno valori come condivisione e collaborazione, il tuo blog dimostra che piccole (ma importanti) iniziative possono fare ben più di Stoccarda o Novegro e, a volte, più di un gruppo o di un'associazione.
Come sai, sono iscritto all'ASN, alla FIMF e collaboro con TTM, ma non ho mai trascurato i piccoli blog e le sezioni sulla scala N di quasi tutti i forum perché li considero molto importanti. Sono spesso seguiti in modo massiccio ma "silenzioso" da molti utenti, ed hanno quindi un grandissimo valore divulgativo.
Insomma, arrivano dove altri mezzi non arrivano e riescono a portare notizie a persone che spesso non bazzicano sui grandi forum, fonte a volte più di confusione che altro.
Quindi sono io che ti ringrazio per il piccolo, grande lavoro che svolgi per diffondere il fermodellismo e per la passione che impieghi per la cura del tuo blog.
Un buon 2013 a te e a tutti i tuoi lettori!
PS: ovviamente, dei miei migliori lavori ti spedirò documentazione fotografica e non.
Il blog TSN è un pò "casalingo" e sono sempre contento di ricevere le tue email ricche di cose interessanti che lo arricchiscono con bellissime novità. Nel contempo spero di fare,seppur piccolo, un servizio per tutti gli appassionati della scala N soprattutto grazie a te. Sono quindi io che ringrazio te per la considerazione e per l'amicizia che hai sempre dimostrato.
Resto volentieri in attesa (e non solo io) della nuova documentazione che vorrai inviarmi in futuro in modo che venga pubblicata per i nostri lettori.
Un saluto, Enrico.
Posta un commento