Tutto è iniziato nel maggio di quest'anno.
Stavo leggendo una rivista di Tutto Treno Modellismo quando mi è balzato agli occhi un articolo riguardante il gruppo Fremo Italia.
In quel momento mi sono subito incuriosito ed ho cominciato a cercare informazioni e notizie in internet localizzando subito i 3 link fondamentali di Fremo:
Una volta che mi sono scaricato la normativa Fremo per la scala N ho iniziato subito la costruzione del mio primo modulo Fremo Italia N.
Nelle fotografie che seguono mi mostro i vari momenti della realizzazione, mentre, per quanto riguarda, le tecniche, il materiale utilizzato, le misure e l'attrezzatura occorrente dedicherò in seguito degli articoli a parte per chi, come me, si vuole cimentare in questo tipo di assemblaggio.
Naturalmente questo non vuole essere da parte mia nessun tipo di insegnamento ma è solo un modo di mostrare le tecniche ed i passaggi costruttivi che ho usato io.
Questo mio primo modulo ho deciso di dedicarlo ad un bel campeggio o "camping village" che dir si voglia, dove le persone del plastico potranno trascorrere dei momenti di relax in bungalow, roulotte o camper, visto che siamo anche in un momento di vacanze...
Foto 1 - Fasi iniziali della costruzione del mio primo modulo Fremo Italia N (5 giugno 2011).
Foto 2 - Il modulo visto da un altra angolazione (5 giugno 2011).
Foto 3 - Qui è stato verniciato il bordo di nero ed incollata la base di sughero del binario (22 luglio 2011).
Foto 4 - Qui si vedono montate le 4 cassette per l'inserimento delle gambe (30 luglio 2011).
Foto 5 - Stesura del terreno da un lato del modulo, fissaggio del binario e primi collegamenti dell'impianto elettrico (31 luglio 2011).
Come ho specificato precedentemente questo è un post solamente illustrativo.
Come al solito invito tutti a messaggiare sul blog o inviare all'email tuttoscalan@gmail.com eventuali commenti, consigli, idee o critiche (spero di no) utili ai nostri lettori che si vogliono cimentare nella costruzione di un modulo Fremo in scala N.
Per chi è già in possesso di un modulo fremo Italia N o ne sta costruendo uno e vuole mostrarlo a tutti, può inviare le sue foto o i suoi articoli sempre all'email tuttoscalan@gmail.com che saranno pubblicati per la gioia e delizia degli appassionati che ci seguono.
Al prossimo post e... buone ferie a tutti!
Enrico
2 commenti:
Bravo Enrico, non vedo l'ora di vederlo inserito in un layout ad un Meeting
Alex
Grazie Alex, praticamente lo sto costruendo apposta... . Non so se riesco a terminarlo in tempo per il meeting di Bolzano, anche perchè per proseguire nella finitura devo prima trovare ed acquistare massicciata e colori Woodland Scenics, come consigliato nelle normative.
Ciao, Enrico
Posta un commento