Ci siamo lasciati nello scorso post dove vi avevo accennato che avremmo trattato le foto inviate da falconcrest inerenti i cappelli del suo maestoso plastico. In pratica sono dei grandi coperchi che lui abbassa sul plastico per la sua protezione. Ma la cosa interessante è che sono trasparenti in modo che è possibile ammirare il plastico quando è chiuso. Ma lasciamo spazio alla personale descrizione di Falconcrest:
La foto 39 mostra il plastico a relax con sopra il suo cappello, in fondo è aperto il cappello del deposito vagoni.
foto 39
La foto 40 mostra (come la foto 39 ma dalla parte opposta).
foto 40
La foto 41 mostra la differenza tra il cappello chiuso del plastico di base e quello aperto del deposito vagoni.
foto 41
La foto 42 mostra il cappello aperto del deposito vagoni e il sistema di sollevamento, uguale, ma indipendente per ogni cappello (su e giù manuali).
foto 42
N.B. : noterete che i cappelli hanno 4 sostegni ognuno, agli angoli,(chiamiamoli puntelli x intenderci), ovviamente è troppo rischioso affidarsi ai tasselli nel muro o ai ganci che frenano i cavi d'acciaio e utilizzare il plastico con i cappelli sospesi, quindi una volta aperti si inseriscono i puntelli che sostengono i cappelli stessi scaricando così il peso sul pavimento e mettendo in relax i cavi che permettono il sollevamento.
C'è da dire che è tassativo x il cappello grande di metri 3 x 2 (discretamente pesante), meno tassativo ma consigliabile x il cappello più piccolo di metri 2 x 1( ovviamente più leggero), certo se si tratta di lasciarlo aperto x poco (il piccolo ovvio, il grande mai) si può fare a meno dei puntelli, ma se deve stare x ore bè è meglio puntellare! C'è da dire poi, che l'installare i 4 puntelli x ogni cappello è cosa cosi rapida che non conviene rischiare ... la vita è una CASSAPANCA di sorprese come dicono i comici di Colorado!
La foto 43 riprende la 42 ma da angolatura diversa.
foto 43
La foto 44 è similare alla 42 ma senza i puntelli.
foto 44
La foto 45 tutto chiuso, totale relax.
foto 45
La foto 46 tutto chiuso.
foto 46
La foto 47 tutto chiuso altra angolazione.
foto 47
La foto 48 tutto chiuso, tutti dormono!
foto 48
La foto 49 mostra il dep. vagoni con cappello chiuso, essendo il tetto fatto di materiale in plastica trasparente ,chiamato KRISTAL , che sembra quasi vetro (poco opaco) , è possibile guardare ugualmente il plastico all'interno, ovvio a treni fermi.
foto 49
Le foto dalla 50 alla 54 mostrano il plastico chiuso, con i cappelli, ma come vedi avendo usato il kristal, l'interno si vede benissimo, l'ho fatto apposta, dato che quando posso, anche x pochi minuti ,vado a guardarmelo.
foto 50
foto 51
foto 52
foto 53
foto 54
Grazie a falconcrest abbiamo avuto un esauriente lezione su come si può realizzare un bel coperchio per il nostro plastico. Veramente ingegnoso! Sia per il sistema di sollevamento che per la trasparenza che permette di vedere l’interno.
10 e lode a falconcrest!
Al prossimo post.
Enrico.